cōgĭtans
aggettivo participio presente II classe
vedi la declinazione di questo lemma
participio presente di [cogito]
aggettivo participio presente II classe
vedi la declinazione di questo lemma
participio presente di [cogito]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
callide cogitanti = a lui astuto nei piani || eadem de profectione cogitans quae ante senserat = meditando a proposito della partenza le medesime cose che aveva pensato in precedenza || cogitans et in pontibus quibusdam pro transitu dari = considerando che anche su certi ponti si paga il pedaggio || cogitanti autem haec fere succurrebant = e i pensieri che (mi) venivano in mente erano all'incirca questi || audite consulem de re publica cogitantem = ascoltate le parole di un console che ha il pensiero rivolto al bene dello Stato || Carthagini … male iam diu cogitanti bellum denuntio = dichiaro guerra a Cartagine che già da tempo (ci) è ostile
cōgĭtans agg. part. pres. II cl.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android