251.
Si dice anche non eo quo e non idcirco quod (non già che).




252.
1. Quin si usa solamente dopo le proposizioni principali negative e regge allora il congiuntivo. Questa particella si adopera:

a) per qui non oppure quod non (che non);

b) per ut non (che non, senza che, senza).

Est fere nemo, quin acutius atque acrius vizia in dicente, quam recta videat. Nihil est, quin male narrando possit depravari. Quis est (= nemo est), quin cernat, quanta vis sic in sensibus?

Hortensius nullum patiebatur esse diem, qui aut in foro diceret aut meditaretur extra forum. Nunquam tam male est Siculis, quin aliquid facete et commode dicant. Nunquam accedo, quin abs te abeam doctior.

Al posto di quin si può anche usare qua non, quod non oppure ut non. Con il femminile, invece di quin, si usa quasi sempre quae non.

Nulla tam detestabilis pestis est, quae non homini ab homine nascatur.

2. Dopo le locuzioni: non dubito; non dubium est; non multum abest; non (vix, aegre) abstineo; praetermittere non possum o facere non possum, e altre simili, si adopera il quin con il congiuntivo. Anche qui il quin ha però sempre il significato di “che non”.

Homines etiam cum taciti quid optant, non dubitant, quin dii illud exaudiant. Dubitandum non est, quin nunquam possit utilitas cum honestate contendere. Prorsus nihil abest, quin sim miserrimus. Tacere non possum, quin cotidie litteras ad te mittant. Non possumus recusare, quin alii a nobis dissentiant.

Quando non dubito significa “io non ho difficoltà, non esito, non temo”, si costruisce con l'infinito, per esempio: non dubito sapientem solum

dicere beatum (non esito a chiamar beato il solo sapiente). Similmente si dice dubito hoc facere (dubito, cioè non so risolvermi a far questo). “lo dubito se” si volge per dubito num; dubito se... o, utrum... an; si dice anche dubito an, ma la locuzione ha sempre senso affermativo, laddove dubito num è quasi sempre negativa (cfr. § 176, Nota 3, d).



253.
Quominus, che equivale a ut eo minus, regge il congiuntivo e si usa dopo i verbi, che indicano impedimento e difficoltà, quali sono impedio, prohibeo, officio, obsto, obsisto, deterreo, recuso e altri simili.

Aetas non impedit, quominus agri colendi studia teneamus usque ad ultimum tempus senectutis. Isocrati quominus haberetur summus orator, non offecit, quod infirmitate vocis, ne in publico diceret, impediebatur. Quid obstat deus beatus sit?

Mihi non est religio quominus aliquid faciam (non ho scrupolo di fare una cosa). Per me stat quominus, per me fit quominus (dipende da me che una cosa non sia, non si faccia).