ūsurpor
[ūsurpo], ūsurpas, usurpavi, usurpatum, ūsurpāre
verbo transitivo I coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [usurpo]
2 usare, impiegare, adoperare, far uso di, ricorrere a
3 rammentare, nominare, avere sempre in bocca, far menzione frequente di qualcuno
4 chiamare, denominare, soprannominare, designare
5 percepire, avvertire con i sensi
6 acquistare, acquisire, prendere possesso di qualcosa
7 usurpare, appropriarsi illecitamente, arrogarsi illegalmente
8 rivendicare, pretendere, esigere.
[ūsurpo], ūsurpas, usurpavi, usurpatum, ūsurpāre
verbo transitivo I coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [usurpo]
2 usare, impiegare, adoperare, far uso di, ricorrere a
3 rammentare, nominare, avere sempre in bocca, far menzione frequente di qualcuno
4 chiamare, denominare, soprannominare, designare
5 percepire, avvertire con i sensi
6 acquistare, acquisire, prendere possesso di qualcosa
7 usurpare, appropriarsi illecitamente, arrogarsi illegalmente
8 rivendicare, pretendere, esigere.
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ad usurpandam libertatem = a rivendicare la libertà || C. Laelius, is qui sapiens usurpatur = Gaio Lelio, quello che viene soprannominato il saggio || ad usurpandam libertatem paucas tribus voco = chiamare qualche tribù solo per rivendicare la libertà
ūsurpor v. tr. I coniug.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android