strŭor
[strŭo], strŭis, struxi, structum, strŭĕre
verbo transitivo III coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [struo]
2 accumulare, ammucchiare, stratificare
3 costruire, edificare, erigere, innalzare, elevare
4 disporre, schierare, ordinare
5 allestire, preparare, apparecchiare
6 (in senso figurato) macchinare, tramare, ordire, sobillare
7 (poetico) colmare, riempire
8 comporre un discorso
9 sobillare, far sollevare una persona
10 chiudere
[strŭo], strŭis, struxi, structum, strŭĕre
verbo transitivo III coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [struo]
2 accumulare, ammucchiare, stratificare
3 costruire, edificare, erigere, innalzare, elevare
4 disporre, schierare, ordinare
5 allestire, preparare, apparecchiare
6 (in senso figurato) macchinare, tramare, ordire, sobillare
7 (poetico) colmare, riempire
8 comporre un discorso
9 sobillare, far sollevare una persona
10 chiudere
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
a legionariis peritia et arte praestantibus plura struebantur = dai legionari che si distinguevano per abilità e conoscenze tecniche venivano attivati congegni di difesa
strŭor v. tr. III coniug.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android