naufrăgĭum
[naufragium], naufragii
sostantivo neutro II declinazione

vedi la declinazione di questo lemma

1 naufragio
2 (in senso figurato) disgrazia, rovina, perdita, disastro
3 (in senso figurato) relitti di un naufragio, resti

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


colligo naufragium = raccogliere i resti di un naufragio || naufragium facio = naufragare || tabula ex naufragio = una tavola di salvataggio || facio naufragium = fare naufragio || rapta profundo naufragia = relitti di un naufragio || tabulam de naufragio arripio = afferrare una tavola di salvataggio dal naufragio || an cetera ex eodem latrocinio naufragia colligam? = oppure dovrei raccogliere gli altri rottami della stessa banda di ladroni? || ad conspectum mimici naufragii contrahit frontem = corruga la fronte davanti alla rappresentazione scenica di un naufragio || classis naufragium toto mari fluitabat = i relitti della flotta galleggiavano per tutto il mare || date naufragio litora tuta meo, neve … trepidate = date al mio naufragio un lido sicuro e non spaventatevi || adice isto naufragia motusque terrarum et quidquid aliud timeri potest = aggiungi a questo i naufragi, i terremoti e tutto ciò che può essere motivo di timore



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:NAUFRAGIUM100}}
---CACHE---