carpo
[carpo], carpis, carpsi, carptum, carpĕre
verbo transitivo III coniugazione

vedi la coniugazione di questo lemma

1 cogliere, staccare, strappare, spiccare, prendere
2 squarciare, spezzare, sminuzzare, smembrare
3 criticare, biasimare, denigrare
4 pungere, mordere, rodere
5 indebolire, molestare, consumare
6 pascolare, brucare, succhiare
7 percorrere, attraversare

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


eam circum Milesia vellera Nymphae carpebant = intorno a lei le ninfe filavano la lana di Mileto || carpo flosculos = cogliere i fiori (del discorso) || carpo escam = beccare il cibo (detto di pulcini) || carpo amantem = carpire denaro a un amante || carpere oscula = rubare, dare baci || carpere aliquem maledico = dire male di qualcuno || carpo viscera = smembrare || carpo libellos = criticare || carpo prata = traversare i prati, prendere per i prati || carpo thyma = succhiare il timo || carpo viam = percorrere una strada; mettersi in viaggio || carpe diem = cogli l'attimo fuggente || carpe viam = incamminati || carpo frondes = sfrondare || carpite herbas = brucate le erbe || carpo mare = solcare il mare || carpo flores = raccogliere fiori || carpo aera alis = volare || carpo gramen o herbam = brucare (strappare con la bocca) l’erba || alvus vires carpit = la diarrea spossa || carpo aliquem malo dente = dire male di qualcuno || maledico dente carpo = mordere con il dente della maledicenza (= diffamare]) || carpo o insisto viam = prender la via || carpe cibos digitis = mangia con le dita || auras vitales carpo = respirare le aure vitali (= vivere) || carpent tua poma nepotes = i discendenti coglieranno i tuoi frutti || carpo novissimum agmen = non dare tregua alla retroguardia || carpo supremum iter = far l’ultimo viaggio || ex o ab arbore flores carpo = raccogliere i fiori dall'albero || carpo quietem o somnos = addormentarsi, gustare il sonno || basia o oscula carpo = rubare baci || carpo o facio pensum = filare la lana || carpo quasdam cohortes = staccare alcune coorti (dal resto dell’esercito) || carpo uvam de palmite = cogliere grappoli da una vite || carpo prata fuga = in fuga, tagliare per i prati || arbore frondes carpo = staccare dei rami da un albero || carpit et carpitur una = (l'Invidia) rode (gli altri) e insieme si rode || carpo sub dio somnos = approfittare del sonno all'aperto || alia animalia sugunt alia carpunt = alcuni animali succhiano (il cibo), altri lo brucano || artus in parva carpsi frusta = ho smembrato gli arti in piccoli pezzi || aut violas aut candida lilia carpit = coglie viole e candidi gigli || carpite de plenis pendentis vitibus uvas = cogliete le uve che pendono da viti cariche || carpe diem, quam minimum credula postero = (Leuconoe) cogli l'oggi, confidando il meno possibile nel domani
|| carpebat scrupulus contemplatione comminatae mihi mortis = un sentimento d'inquietudine mi prendeva quando pensavo alla morte di cui ero minacciato || carpi parvis cotidie damnis vires videbantur = le loro energie sembravano scemare a causa di piccole perdite quotidiane || carpit vires paulatim uritque videndo femina = la vista della giovenca mina impercettibilmente le loro forze e li consuma || carpere mox gyrum incipiat gradibusque sonare compositis = incominci subito a volteggiare, a far risuonare armoniosi gli zoccoli || Bithyni senatus consultum apud consules carpere ac labefactare sunt ausi = i Bitini hanno osato denigrare e cercare di demolire il decreto del senato dinanzi ai consoli



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:CARPO100}}
---CACHE---