adfectĭo
[adfectĭo], adfectionis
sostantivo femminile III declinazione

vedi la declinazione di questo lemma

1 affetto, sentimento, passione
2 condizionamento
3 disposizione, stato, condizione
4 (+ genitivo) influenza, impressione
5 volontà, intenzione

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


adfectiones = coloro per cui si ha dell'affetto (= i bambini) || adfectionis specie = con un finto affetto || adfectio tenendi = volontà di conservare || affectio odii = sentimento d'odio || affectiones naviculariorum = la famiglia dei mozzi || affectio amoris = sentimento d'amore || animi adfectio = stato o disposizione dell’anima || astrorum adfectio = la posizione degli astri || adfectio a se ipsa dissentiens = (stato d'animo) in contraddizione con sé stesso || adfectio in tota vita inconstans = una condizione di incoerenza per tutta la vita || astrorum adfectio valeat ad quasdam res = ammettiamo che tale stato degli astri abbia influenza su certe cose || affectio est animi aut corporis aliqua de causa commutatio = l'affetto è un cambiamento che una qualunque causa opera nell'anima o nel corpo || adfectio est quaedam ex tempore aut ex negotiorum eventu commutatio rerum = la congiuntura è un cambiamento di situazione temporaneo || accidere terrae simile quiddam nostrae adfectioni concesserim = che la terra priva qualcosa di analogo a ciò che prova l'uomo, te lo concederei || adfectio est animi aut corporis ex tempore aliqua de causa commutatio = l’affetto è una brusca modificazione dell’anima o del corpo sotto l’influenza d’una causa || argentum magis quam aurum sequuntur nulla affectione animi = ricercano l'argento più dell'oro, non per una predilezione || animi adfectionem lumine mentis carentem nominaverunt amentiam = lo stato dell'animo cui manca il lume della ragione ha ricevuto il nome di follia || Artemisia Mausolum virum amasse fertur ultra adfectionis humanae fidem = si dice che Artemisia abbia amato il suo sposo Mausolo ben oltre quanto ci si possa attendere dalla tenerezza umana || fac in puero referre, ex qua adfectione caeli primum spiritum duxerit = supponiamo che, riguardo un bambino, importi di sapere sotto quale speciale disposizione celesti ha respirato per la prima volta



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:ADFECTIO100}}
---CACHE---