120.
6. fǔgio, fūgi, fugĭtum, fugĕre (fuggire);aufugio (fuggire);
confugio (rifugiarsi);
effugio (sfuggire, scansare);
profugio (fuggire lontano, ricorrere).
7. lĕgo, lēgi, lectum, legĕre (leggere);
perlĕgo (leggere interamente);
rĕlego (rileggere);
collĭgo, collēgi, collectum, colligĕre (raccogliere, radunare);
delĭgo (scegliere);
elĭgo (trascegliere, eleggere).
(Tre composti di lego hanno il perfetto in -exi; § 119, 27).
c) con perdita della n (m) del presente, 5:
8. frango, frēgi, fractum, frangĕre (rompere);
defringo, defrēgi, defractum, defringĕre (rompere);
infringo (infrangere);
refringo (rifrangere, abbattere).
9. linquo, līqui, lictum, linquĕre (lasciare);
relinquo (abbandonare, lasciare).
10. pango, pēgi, pactum, pangĕre (piantare, conficcare) (cfr. § 121, 4);
compingo, -ēgi, -actum, compingĕre (conficcare, introdurre).
11. vinco, vīci, victum, vincĕre (vincere);
convinco (convincere);
devinco (vincere interamente).
12. rumpo, rūpi, ruptum, rumpĕre (rompere, spezzare);
corrumpo (guastare);
erumpo (prorompere).
II Supini in -sum, 3:
13. fundo, fūdi, fūsum, fundĕre (versare, spargere);
confundo (confondere);
profundo (profondere).
14. ĕdo, ēdi, ēsum, edĕre (mangiare) (§ 139).
15. fŏdio, fōdi, fossum, fodĕre (scavare);
confŏdio (trafiggere);
effōdio (tirare fuori).
Senza supino:
16. Scăbo, scābi, scabĕre (grattare).
121.
Perfetti con raddoppiamento, 20: I Supini in -tum, 6:
1. căno, cĕcĭni, cantum, canĕre (cantare);
concĭno (concordare) concinui (senza supino).

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android