120.
Perfetti con allungamento della vocale del tema, 16:I. Supini in -tum, 12:
a) con cambiamento di -ă in -ē, 4:
1. ago, ēgi, actum, ăgĕre (condurre, fare);
1. ago, ēgi, actum, ăgĕre (condurre, fare);
circumăgo (condurre intorno);
perăgo (compiere, condurre a termine);
abĭgo, abēgi, abactum, abigĕre (condurre via);
adĭgo (cacciare, spingere verso);
redĭgo (ridurre);
exĭgo (compiere, esigere);
subĭgo (sottomettere);
cōgo (coĭgo),coēgi, coactum, cogĕre (raccogliere; costringere);
dēgo, dēgi, senza supino, degĕre (vitam) (condurre).
2. căpio, cēpi, captum, capĕre (prendere, pigliare);
accĭpio, accēpi, acceptum, accipĕre (accettare, ricevere);
decipio (ingannare);
percipio (raccogliere; ricevere; comprendere);
incipio (incominciare);
praecipio (prescrivere, comandare).
3. făcio, fēci, factum, facĕre (fare);
patefăcio (manifestare);
satisfăcio (soddisfare);
afficio, affēci, affectum, afficĕre (commuovere, fare impressione);
conficio (finire);
interficio (uccidere);
deficio (abbandonare; mancare);
proficio (profittare);
efficio (fare, effettuare);
reficio (rifare, ristorare) (cfr. 144, 2).
4. iăcio, iēci, iactum, iacĕre (gettare);
abiicio, abiēci, abiectum, abiicĕre (gettar via);
adiicio (aggiungere);
subiicio (assoggettare);
deiicio (gettare giù);
traiicio (trasportare, tragittare).
b) mantenendo la vocale del presente, 3:
5. emo, ēmi, emptum, ĕmĕre (comprerare) (originariamente prendere);
adĭmo, adēmi, ademptum, adimĕre (togliere via);
dirĭmo (disgiungere);
interĭmo (uccidere, togliere di mezzo).

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android