dēlinquo
[dēlinquo], dēlinquis, deliqui, delictum, dēlinquĕre
verbo transitivo e intransitivo III coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 (intransitivo) mancare, venire meno
2 (intransitivo) errare, sbagliare, fallire, commettere una mancanza, un errore, uno sgarbo
3 (transitivo) commettere
[dēlinquo], dēlinquis, deliqui, delictum, dēlinquĕre
verbo transitivo e intransitivo III coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 (intransitivo) mancare, venire meno
2 (intransitivo) errare, sbagliare, fallire, commettere una mancanza, un errore, uno sgarbo
3 (transitivo) commettere
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
artem vitae professus delinquit in vita = mentre professa la scienza della vita fallisce nel modo di vivere || damnatus … flagitiorum, quae duo deliquerant, Cumanus = Cumano venne condannato per le colpe commesse da entrambi
dēlinquo v. tr. e intr. III coniug.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android